Il mio percorso

La scoperta

La cucina per me è stata sempre pura emozione.
L’ho scoperto all’età di 10 anni quando, affascinato dalle sapienti mani di papà Andrea, trascorrevo i miei pomeriggi ad osservarlo cucinare.

La partenza

La voglia di far parte di quel mondo,
costituito da sfrigoli di padelle e profumi mediterranei,
mi ha condotto, sin da piccolo, a bazzicare nelle cucine
dei ristoranti locali: La Vela è stata la mia prima esperienza, la mia partenza.

La conoscenza

Con l’età è aumentata anche il desiderio di esplorare nuove realtà:
sono approdato a La Pergola, vestendo i panni di aiuto pizzaiolo.
Qui, ho scoperto un nuovo universo fatto di profumo di pane appena sfornato e grani antichi siciliani, ampliando così la mia conoscenza.

La ricerca

La cucina, piatto dopo piatto, è diventata la mia passione.
Ho deciso così di avventurarmi verso nuovi orizzonti e sono approdato a La Nicchia. In questo ristorante ho compreso l’importanza delle materie prime e imparato l’arte della ricercatezza.

La gestione

Gli anni trascorsi dietro i fornelli di cucine non mie mi hanno permesso di assorbire nozioni, fare esperienza e spingermi oltre. Ho sviluppato le mie competenze imbattendomi in tre importanti gestioni: La Trattoria, Il Cappero ed infine Le Cale.

Zabib: la mia avventura

Attraverso la cucina ho imparato ad esprimere me stesso, a sognare in grande. Ho raccolto il mio bagaglio di esperienze, le ho studiate, rielaborate e all’età di 32 anni ho dato vita a Zabib: la mia più grande avventura.

Scruscio

Il successo delle mie precedenti esperienze, unito alla passione per la terra in cui sono cresciuto, ha alimentato il mio desiderio di elaborare e sperimentare sapori innovativi. È così che nasce Scruscio, un ristorante che, accompagnato dai suoni e dai profumi delle coste pantesche, offre nuovi orizzonti di gusto e di senso.

La scoperta

La cucina per me è stata sempre pura emozione.
L’ho scoperto all’età di 10 anni quando, affascinato dalle sapienti mani di papà Andrea, trascorrevo i miei pomeriggi ad osservarlo cucinare.

La partenza

La voglia di far parte di quel mondo,
costituito da sfrigoli di padelle e profumi mediterranei,
mi ha condotto, sin da piccolo, a bazzicare nelle cucine
dei ristoranti locali: La Vela è stata la mia prima esperienza, la mia partenza.

La conoscenza

Con l’età è aumentata anche il desiderio di esplorare nuove realtà:
sono approdato a La Pergola, vestendo i panni di aiuto pizzaiolo.
Qui, ho scoperto un nuovo universo fatto di profumo di pane appena sfornato e grani antichi siciliani, ampliando così la mia conoscenza.

La ricerca

La cucina, piatto dopo piatto, è diventata la mia passione.
Ho deciso così di avventurarmi verso nuovi orizzonti e sono approdato a La Nicchia. In questo ristorante ho compreso l’importanza delle materie prime e imparato l’arte della ricercatezza.

La gestione

Gli anni trascorsi dietro i fornelli di cucine non mie mi hanno permesso di assorbire nozioni, fare esperienza e spingermi oltre. Ho sviluppato le mie competenze imbattendomi in tre importanti gestioni: La Trattoria, Il Cappero ed infine Le Cale.

Zabib: la mia avventura

Attraverso la cucina ho imparato ad esprimere me stesso, a sognare in grande. Ho raccolto il mio bagaglio di esperienze, le ho studiate, rielaborate e all’età di 32 anni ho dato vita a Zabib: la mia più grande avventura.

Scruscio

Il successo delle mie precedenti esperienze, unito alla passione per la terra in cui sono cresciuto, ha alimentato il mio desiderio di elaborare e sperimentare sapori innovativi. È così che nasce Scruscio, un ristorante che, accompagnato dai suoni e dai profumi delle coste pantesche, offre nuovi orizzonti di gusto e di senso.